Italy-Crowd: Cos’è e Come Funziona la Piattaforma di Crowdfunding Immobiliare

Italy-Crowd è una piattaforma italiana in cui si effettua il crowdfunding immobiliare, attività che consente a nuovi investitori di far parte del finanziamento di un progetto immobiliare in un contesto commerciale o residenziale. Il fine principale è quello di ricercare utenti che siano disposti a impiegare del denaro su progetti selezionati dal team. Scopriamo nel dettaglio cos’è e come funziona.

Cos’è Italy-Crowd

Italy-Crowd è una piattaforma italiana di crowdfunding immobiliare, che si inserisce a Gennaio 2015 sul mercato italiano. Con l’avanzare degli anni cresce per l’adesione di nuovi investitori ai progetti dell’azienda. Il suo lancio vero e proprio è avvenuto nel 2020, in seguito allo sviluppo del primo portale di lending immobiliare basato sulla tecnologia Blockchain, che consiste nel far conoscere dati, oltre che a salvaguardarli non rendendone possibili modifiche e proteggendo le transazioni. In questa piattaforma c’è anche la possibilità di visionare i dati catastali e quelli riguardanti le imprese di costruzione. L’obiettivo perseguito è quello di farsi strada nel settore immobiliare del sistema crowdfunding e di diventare un punto di riferimento per gli utenti.

Per quanto riguarda i fondatori ed in generale il team, è composto da 6 figure fondamentali: Augusto Vecchi, Luana Leonini, Andrea Gianninoni, Paolo Siligoni, Simone Mannelli e Stefano Sardelli. Altro dettaglio importante da tenere in considerazione è la durata dell’investimento, che se sarà inferiore di 2 anni si avrà un rendimento lordo atteso dal 6 al 12 per cento, in base al rischio connesso all’azione eseguita.

Come Funziona la Piattaforma

Sul sito italiano sono proposti diversi tipi di prodotti: ristrutturazioni, progetti immobiliari, nuove costruzioni e iniziative pubbliche. All’introduzione di un progetto, è dato un tasso d’interesse che considera il rischio dell’operazione, la sua fattibilità economica e la sicurezza finanziaria del proponente.

La piattaforma in questione prevede di investire in progetti immobiliari facilmente e con rapidità attraverso dei sistemi innovativi, ossia un pannello di controllo e una grafica ottimale, affinché possa essere tenuto sotto controllo l’impiego di denaro. I suoi punti di forza sono l’affidabilità, la disponibilità del team verso chi richiede dei chiarimenti e vuole essere affiancato nelle operazioni, la sicurezza del metodo di pagamento Lemonway e la solidità della tecnologia blockchain.

Perchè Investire con Italy-Crowd

I vantaggi di chi sceglie Italy-Crowd sono innumerevoli:

  • gli investimenti certificati e selezionati con cura in seguito ad un’attenta analisi degli esperti che fanno parte della piattaforma, in modo tale che l’investimento sia compatibile con i tempi e i rendimenti avanzati dal proponente; la differenziazione degli investimenti;
  • una strategia efficiente per diminuire i rischi, scegliendo quanto e su quali progetti impiegare il proprio denaro così da creare un portafoglio diversificato;
  • il controllo dell’andamento delle operazioni per mezzo del personale pannello in ogni momento;
  • la raccolta di aggiornamenti e l’archiviazione di documenti;
  • il mercato immobiliare, che consiste nell’adesione e nel sostegno delle iniziative presentate;
  • la presenza di investitori selezionati, ossia utenti a cui vengono forniti progetti immobiliari che seguono le loro esigenze precise.
italy-crowd
Cos’è e come funziona la piattaforma di crowdfunding immobiliare Italy Crowd

La Tecnologia Blockchain

La Blockchain è un sistema dati condiviso e non modificabile. Si tratta nel dettaglio di un registro digitale, dove le informazioni sono radunate in blocchi, i quali sono connessi in ordine cronologico e resi sicuri grazie all’impiego della crittografia. Tale fattore viene considerando un valore fondamentale, poiché consente di esaminare e monitorare i dati registrati nei blocchi, che sono immutabili ed inconvertibili. La piattaforma risulta essere trasparente per il fatto che le operazioni sono immesse in un apposito registro immodificabile, in cui sono riportati i dati catastali che potranno essere consultati rapidamente ed in modo gratuito.

Come Investire in Italy-Crowd e Valutare i Progetti

Relativamente agli investimenti, si può iniziare ad eseguire le operazioni nella piattaforma previa registrazione. Bisognerà quindi inserire le informazioni essenziali personali, come il nome, il cognome, l’email, la password, il documento d’identità ed il proprio codice fiscale. Al suo completamento, il trasferimento del denaro può avvenire per mezzo di bonifico bancario, dal conto corrente o tramite carta di credito (la modalità più istantanea). Il sistema complessivo dei pagamenti viene controllato da Lemonway.

Parlando invece del processo di valutazione dei progetti, non tutti vengono caricati sulla piattaforma, poiché sono oggetto di analisi da parte del gruppo di esperti del settore. Per fare ciò, Italy-Crowd effettua l’esame grazie al supporto di una società esterna imparziale, ossia EasyFintech, che mantiene un contatto diretto con quest’ultima ed effettua un report che viene pubblicato se riceve esito positivo.

Sicurezza

Nel settore finanziario il rischio è sempre presente. Nella piattaforma Italy-Crowd vengono eseguite attente valutazioni riguardo ai prestiti proposti e la saldezza del proponente nel ripagarli. La strategia migliore per mitigare il rischio è quella della diversificazione, con la distribuzione del proprio capitale su vari tipi di progetti. Nel caso in cui un’azienda non ripaghi il proprio debito e non rispetta il contratto di finanziamento oltre al pagamento degli interessi di mora, tale piattaforma si occupa delle azioni legali verso il proponente per l’ottenimento della somma di denaro stabilita, e dunque della gestione del recupero crediti.

Leave a Reply