In un momento storico con una relativa incertezza sulla ripresa economica, sono diverse le startup italiane che hanno saputo innovare e crearsi una nicchia di mercato, con una crescita costante negli ultimi anni.
Adattarsi ai cambiamenti, evolvendosi e offrire ai clienti nuovi prodotti in cui si combina digitalizzazione, semplicità di utilizzo e tecnologia sono le basi su cui si fonda il successo delle startup. Oggi sono sempre più le imprese Made in Italy che hanno saputo sviluppare progetti validi e offrire opportunità di lavoro. Vediamo quali possono essere considerate le migliori, con una crescita anche in un momento particolare come quello di emergenza sanitaria. Vediamo quali sono le migliori.
Italist: il marketplace delle scarpe
Dalle calzature vintage a quelle di lusso, dalle scarpe con un design unico a quelle che possono essere portate tutti i giorni rispecchiando lo stile del cliente, sono i prodotti sui cui si basa il business di Italist.
L’idea nasce nel 2012 quando venne creato un marketplace in cui è possibile accedere previa registrazione, che offre diverse opportunità di acquisto dei prodotti. Grazie al suo successo, sono più di 70 i brand presenti, tra i quali sono disponibili anche marchi rinomati come Prada, Missoni e Gucci. A questo si aggiunge il vantaggio di fornirsi di un assistente digitale che offre consigli sui capi di abbigliamento più adatti da coordinare alle scarpe.
WeSchool: la startup per la didattica a distanza
In un periodo in cui la DAD era l’unico sistema per continuare l’istruzione, la società WeSchool è stata riconosciuta, insieme a Google, come unica piattaforma di istruzione completamente italiana. Un progetto che nasce dal voler offrire una maggiore interattività alle lezioni, superando grazie all’innovazione il tipico distacco della realtà virtuale. Il Successo di WeSchool è stato quello di offrire agli studenti e agli insegnanti una lavagna interattiva, ma anche di integrare qualunque tipologia di applicazione presente sul web. È possibile vedere video su YouTube, scaricare file da Dropbox, utilizzare contenuti da un altro programma il tutto senza dover uscire dalla piattaforma e senza rallentamenti.
Satispay: la piattaforma in cui si guadagna spendendo
Una società Made in Italy, fondata nel 2013 e che ha avuto subito un enorme successo offrendo ai suoi utenti un sistema innovativo per effettuare i propri acquisti online e al contempo ottenere un guadagno.
Il suo nome è Satispay ed è una startup che ha posto la sua attenzione sul sistema del cashback. Registrandosi sarà possibile effettuare acquisti su tantissimi brand sia direttamente online, sia recandosi presso uno degli esercenti abilitati e al contempo ottenere un ritorno economico grazie al cashback. Un sistema molto innovativo che permette al cliente di accumulare una somma di denaro nel proprio wallet digitale da utilizzare per altri acquisti o per ottenere liquidi.
Poleecy: l’innovazione nelle polizze assicurative
Combinare la nuova tecnologia blockchain per velocizzare i contratti e renderli sicuri, ha portato alla creazione della startup Poleecy. Grazie ad essa si avrà la possibilità di sottoscrivere smart contract che permettono di ottenere assicurazioni temporanee su qualunque veicolo e a costi adatti a un target ampio di utenti.
SplitShire, la startup per le foto ad alta definizione
Trovare un’immagine sul web che possa essere adatta per un sito internet, un blog o come campagna pubblicitaria di un brand non è semplice, dato che si dovranno considerare determinati fattori come il copywriting e la giusta risoluzione. Grazie a SplitShire si avrà la possibilità di ottenere foto di alta qualità.
Un’idea nata quasi per caso, ma che ha ottenuto nel giro di breve tempo un enorme successo, con milioni di download giornalieri. Basterà una semplice registrazione per accedere a diverse tipologie di pacchetti con un catalogo di foto adatto a tutte le esigenze imprenditoriali, ma anche per le passioni personali.
Flazio: il CMS per le piccole e medie aziende
I software di content management system sono indispensabili al fine di realizzare siti web sempre più preformanti e che rispecchino le caratteristiche previste dai motori di ricerca, con la possibilità di aumentare le visualizzazioni e il successo dell’azienda. In questo settore si colloca la società Flazio con il suo CMS, che offre un sistema semplice e intuitivo, dato a tutte le piccole e medie aziende. Attraverso la piattaforma si avrà accesso a una serie di servizi molto utili al fine di rendere il proprio sito unico, personalizzando ogni singolo aspetto.
Roboze: il successo della stampa in 3D
La Roboze è un’azienda che ha sede a Bari, fondata da Alessio Lorusso, oggi suo CEO, sconsiderata tra le migliori startup italiane, grazie al fatto di aver rivoluzionato il mondo della stampa in 3D. Infatti, partendo da un nuovo modello di polimeri, sono state sviluppate delle stampanti per utilizzo personale o industriale, che hanno permesso di cambiare in modo radicale la realizzazione di prodotti, velocizzandoli e rispetto l’ambiente. Oggi le stampanti della Roboze vengono vendute in oltre 25 Paesi, tra i quali gli Stati Uniti, con oltre 50 dipendenti e un volume di affari in continua crescita.

Gamindo: la startup di giochi per la beneficenza
Giocare e fare beneficenza sono due realtà alla base dell’idea della società Gamindo. Si tratta di un portale in cui i giocatori possono divertisti dedicandosi a un numero ampio di giochi, senza il pagamento di un canone. Durante la partita avranno però la possibilità di donare fondi che saranno utilizzati da Gamindo per sostenere un ente no profit. Inoltre, grazie a questa piattaforma si avrà la possibilità di sponsorizzare le attività di società di aziende di gaming di nuova formazione.
Casavo: la start-up per la vendita immobiliare online
L’azienda Casavo nasce nel 2017 grazie all’idea di Giorgio Tinacci, il quale voleva semplificare le vendite degli immobili nella città di Milano. Il successo è stato immediato grazie a un sistema completamente innovativo che velocizza l’incontro tra proprietario e venditore. Infatti, sarà possibile scegliere l’immobile online ed effettuare una prima visita direttamente sul web, visualizzando ogni singolo particolare. Il successo di Casavo si basa su un processo che permette di velocizzazione la procedura di acquisto, che si potrà concludere nel giro di 30 giorni. Molto utile sia per chi vuole acquistare, ma anche per chi vende. Oggi è una startup in piena crescita.
Milkman: l’azienda per le consegne delivery personalizzate
Il delivery è cresciuto in modo esponenziale durante le fasi del lockdown, un fattore che ha contributo all’espansione dell’azienda Milkman. Nata nel 2015 la sua caratteristica principale è la possibilità di ottenere una consegna personalizzata, e soprattutto ottenerla con orari sempre più precisi e con un range di tempo definito.
Iubenda: la startup per la tutela della privacy
Tutelare la privacy degli utenti non è un’opzione ma un obbligo di legge. Ma come organizzare il proprio blog, il sito internet, un e-commerce in modo da rispettare le normative europee e quelle italiane? La soluzione è stata sviluppata da Iubenda, una startup che si innesta in questo settore, offrendo un sistema innovativo e completamente automatico attraverso cui sarà possibile ottenere il pieno rispetto delle normative. Inoltre, lo staff di Iubenda è sempre attento ai nuovi aggiornamenti legislativi, aggiornando in automatico i moduli di sottoscrizione.
Boom: il servizio di fotografia digitale
Una startup che può essere considerata tra le migliori, grazie alla sua idea innovativa e all’utilizzo di nuove tecnologie. Boom è un portale su cui sarà possibile richiedere un servizio fotografico in modo digitale, accedendo a un numero impressionate di specialisti del settore. Una società fondata nel 2018 che durante la fase di emergenza sanitaria ha ottenuto un’enorme risposta, continuando a crescere grazie anche a nuovi finanziamenti.
Credimi
Una startup che ha cambiato il mondo dei finanziamenti, contribuendo a offrire un sistema innovativo per far ottenere le aziende il giusto supporto economico. È stata fondata nel 2017 e ad oggi sono quasi 40 mila le aziende che hanno ottenuto un finanziamento utilizzandola.
Kineton: un’azienda specializzata nel settore automotive
Una società con sede a Napoli specializzata nel fornire servizi di ingegneria di ultima generazione. In particolare, il settore in cui ha ampliato le sue attività è quello dell’automotive, offrendo soluzioni innovative in cui si combinano funzionalità e tecnologia.
Indice dei Contenuti